Mandic: 22 parti dal 1° novembre ad oggi. Bellù: ''Attività ambulatoriale in crescita''

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif



Lo scorso 1° novembre è entrata in servizio il nuovo primario "facente funzioni" dell'Unità di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "San Leopoldo Mandic" di Merate, dottoressa Tiziana Dall'Anna, a seguito delle dimissioni del dottor Gregorio Del Boca.


A quasi due mesi dalla sua operatività presso la struttura meratese abbiamo chiesto i dati del reparto.


In totale i parti sono stati 22 (1° novembre-23 dicembre), rispetto a una media mensile da inizio anno pari a 25.


L'ambulatorio ecografico ha erogato 174 prestazioni, con tre sedute settimanali (49 nel primo trimestre e 125 nel secondo e terzo trimestre).


Per quanto riguarda l'ambulatorio della gravidanza a basso rischio con gestione da parte di una ostetrica sono state effettuate 26 prestazioni con una seduta settimanale mentre per quello a rieschio intermedio con gestione medica se ne sono contate 91 con una seduta settimanale.


"Registriamo ventidue parti nell'ultimo mese (su un arco temporale di 53 giorni), ndr: di questi quattro sono tagli cesarei, dei quali tre per precesarizzazione" ha commentato il dottor Roberto Bellù direttore del dipartimento materno infantile di Lecco "La media dei parti da inizio anno era di venticinque al mese. L'attività ambulatoriale è indicativa di un netto aumento degli accessi".

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.