Merate: gli studenti dell'Agnesi sviluppano. 2 videogiochi e sbaragliano ''Game4Value''

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif
320 scuole partecipanti, 275 lavori consegnati e sulla vetta il liceo Agnesi. Non c'è stato spazio per nessuno e a “Game4Value” gli studenti meratesi, guidati dalle professoresse Rosangela Mapelli e Giuseppina Rovelli hanno dato prova di fantasia, arguzia, passione e competenza.


Due le classi che vi hanno preso parte, la 4^DSA che ha ottenuto il primo posto assoluto e la 5^ASA giunta seconda nella classifica generale ma prima per “l'attività” particolarmente brillante e frenetica facendosi notare su instagram.


I ragazzi hanno così presentato un progetto, elaborato durante le ore di alternanza, con la possibilità, in caso di buon piazzamento, di sviluppare il gioco.



Simone Rosada, Amelia Quarenghi, Matteo Fruscalzo, Enrico Manenti, Gregorio Ferraresi, Igor Aceto

Tema per gli studenti della 4^ DSA i diritti umani e le disuguaglianze di genere con un filo conduttore che avrebbe dovuto legarli e che in questo stato sono state le assicurazioni viste proprio come strumento giuridico.


Titolo del gioco “Limbo appeso a un filo” e vede protagonista un giudice cui vengono posti diversi casi e che, con le sue scelte, ha in mano la sorte delle persone. Su di lui, invece, pende il giudizio di un altro tribunale che dice quanto le sue decisioni siano state etiche.

Andrea Corradini, Samuele Fumagalli, Francesco Ghislotti, Alessandro Panzeri, Alessio Stelluti, Evelyn Corcione

I ragazzi di 5^, invece, si sono distinti nella categoria “governance” sviluppando il gioco in un contesto aziendale quindi prestando attenzione alle gestione delle politiche interne e in particolare alla presenza di un “sabotatore” impegnato a far fallire la società. Da qui l'avvio di un gioco investigativo, dove si presta attenzione ai diritti che si stanno violando, alle disparità, alla corruzione, a fenomeni di nepotismo. “Find the fox” il nome del videogioco che porta i protagonisti a indagare e a cercare indizi e documenti per smascherare il colpevole.


La squadra è arrivata seconda per la categoria governance mentre ha ottenuto un riconoscimento per essersi fatta notare sui social, in particolare su instagram, avendo raggiunto 1000 account da tutta Italia.


Un altro traguardo che conferma l'eccellenza dell'istituto meratese anche in questo campo molto sui generis ma particolarmente amato dagli studenti.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.