Liceo Agnesi: genitori e Consiglio di Istituto, vista l’inerzia di Merate, sollecitano interventi urgenti a provincia e Prefetto

banner bperegoospedaledesktop-68949.gif

immagine emblematica di settembre 2021. Nulla è cambiato

 

A margine dell'incidente della scorsa settimana, che avrebbe potuto avere conseguenze più gravi, scendono in campo i rappresentanti dei genitori e del Consiglio di Istituto del liceo Agnesi. Con una presa di posizione composta ma molto netta.



 

E un appello al Prefetto perché intervenga sul gravissimo problema della viabilità tra via dei Lodovichi e la trafficata via De Gasperi che l'Amministrazione comunale mai ha voluto affrontare seriamente. Ancora di questi giorni, nonostante l'incidente, non si è vista una pattuglia a regolare l'entrata e l'uscita degli studenti. Diversamente da quanto accade in via Manzoni, ad esempio, dove la strada è addirittura chiusa al transito veicolare e è sempre presente almeno un ausiliario del traffico.


Il prefetto di Lecco sua eccellenza dr. Sergio Pomponio


c.a. Redazione di Merateonline


In relazione agli articoli apparsi nei giorni scorsi sulla vostra testata noi rappresentanti del Comitato Genitori e del Consiglio di Istituto del Liceo Agnesi desideriamo innanzitutto esprimere la nostra vicinanza ai ragazzi coinvolti nell’incidente di venerdì scorso ed alle loro famiglie e ribadire con forza la necessità di un urgente interessamento al problema della viabilità da parte delle autorità competenti.

La situazione intorno ai due istituti scolastici superiori di Merate è nota a tutti, così come i rischi che ne derivano in termini di sicurezza per gli studenti e tutti coloro che percorrono a piedi o in bicicletta via dei Lodovichi, via Dei Campi e via De Gasperi negli orari di entrata e di uscita da scuola.

Recandosi in quest’area alle ore 13.00 di un giorno scolastico, all’uscita dei ragazzi da scuola, ci si trova immersi in un caotico via vai di ragazzi e mezzi. Centinaia di giovani studenti a piedi, in moto o in bici si muovono in tutte le direzioni in mezzo ad altrettante auto che transitano a pochi centimetri da loro. La zona è poco sicura anche per mancanza di spazi adeguati sia per l’attesa dei ragazzi che per le manovre dei mezzi in movimento.

Negli ultimi dieci anni sono state formulate innumerevoli richieste e proposte in merito al problema viabilità, da parte delle componenti genitori degli organi scolastici e da parte dei Dirigenti dell’Istituto Viganò e del Liceo Agnesi, ma ad oggi non sono state messe in atto misure efficaci ad evitare che ogni giorno venga messa a rischio l’incolumità di più di duemila ragazzi. E’ stato perfino rivolto un formale invito al Prefetto di Lecco affinché si interessi al problema ed agisca nei confronti degli enti competenti, ma l’invito è rimasto senza risposta.

Come genitori auspichiamo che il Comune torni ad interessarsi concretamente ed efficacemente al problema della viabilità in prossimità degli istituti scolastici, eventualmente facendosi parte attiva nel coinvolgere gli altri enti interessati, come la Provincia e la Prefettura, facendo tutto quanto in suo potere per salvaguardare la sicurezza dei nostri ragazzi e ci confermiamo aperti e disponibili a eventuali confronti costruttivi sul tema.

 

Agnese Rota – Presidente del Comitato Genitori Liceo Agnesi

Francesca Colombo – Presidente del Consiglio di Istituto Liceo Agnesi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.