Il Merate crolla a Nibionno: 1 a 0. I gialloblu partono bene, poi si spengono. Cefis è il nuovo allenatore. Lotta per la salvezza
NIBIONNOXENIA 1
MERATE 0
rete: 34 st Paladino (NX)
TABELLINO
FORMAZIONI
NIBIONNOXENIA
1 Marchetti, 2 Annunziata, 3 Trotta, 4 Fumagalli, 5 Balconi, 6 Gerosa, 7 Ababio M.A., 8 Ababio A., 9 Petrone, 10 Paladino (14 Sala 40 st), 11 Cordaro (15 Preziosi 19 st).
MERATE
1 Meregalli, 2 Corbetta, 3 Panzeri Nicola (17 Mancini 35 st), 4 Pomini, 5 Brambilla, 6 Brunetti, 7 Capetti (18 Di Gregorio 40 st), 8 Galbiati, 9 Panzeri Stefano, 10 Collu, 11 Nava (15 Basso La Bianca 26st).
AMMONITI
Balconi (NX), Corbetta (M)
Il NibionnoXenia trova la sua prima vittoria stagionale e lo fa affossando il Merate per 1 a 0. Decide un gol di Paladino a 10 minuti dalla fine, complice un errore in fase di rinvio del portiere del Merate Meregalli. A fine partita gli stati d'animo della due squadre sono opposti. I giocatori del NibionnoXenia, nonostante permanga l'ultimo posto il classifica, sono entusiasti e convinti che continuando sulla strada intrapresa del sacrificio e del lavoro potrà arrivare la salvezza. Del Merate nessuno vuole parlare, né tra gli allenatori, né tra i giocatori. La società, dopo la sconfitta con il finalino di coda, a fine serata ha comunicato il nome del nuovo allenatore: si tratta del bergamasco Giovanni Cefis. A Nibionno, Mason invece pare avercela fatta. O per lo meno così ha detto la giornata di campionato di oggi.

Massimiliano Mason, nuovo allenatore del NibionnoXenia
SCELTE
Dopo le dimissioni di Rigamonti, sulla panchina del Merate oggiAggiungi un appuntamento per oggi si è seduto Ezio Colombo, il preparatore dei portieri, l'unico tra i dirigenti giallo-blu in possesso del patentino. Nonostante questo, però, sulle distinte era il preparatore atletico Davide Venantini a risultare come allenatore.
Davide Venantini dietro alle spalle della panchina
Quest'ultimo si è così sistemato fuori dal campo, ma alle spalle della panchina, in una posizione dalla quale gli era facile dirigere la squadra e comunicare con il collega. Qualche novità tattica rispetto alla gestione Rigamonti si è vista. Il Merate è sceso in campo con il 4-3-1-2, con Capetti terzino e Corbetta a centrocampo, con Pomini e Galbiati. Collu ha agito da rifinitore avanzato, mentre le punte – molto mobili – sono state Nava e Panzeri. I giallo-blu hanno dovuto fare a meno di Crippa (che ne avrà ancora per diverso tempo dopo la lussazione alla spalla) e di Sagnella, ancora acciaccato.
Il presidente del Merate Spreafico e l'allenatore dei portieri Colombo
Mason, dal canto suo, ha adottato uno schieramento simile, ma con Petrone prima punta a calamitare tutti i palloni. Gerosa ha fatto il regista, mentre Ababio M. A. ha agito da incontrista pronto ad inserirsi.
PRIMO TEMPO
Dalla panchina meratese, oltre ai suggerimenti tecnico-tattici, Colombo ha trasmesso tanta grinta e, più di una volta, ha raccomandato ai suoi di pensare positivo. E questo mancava a Rigamonti. Forse anche per questa maniera di interpretare la gara, il Merate è apparso aggressivo nei primi 25 minuti, molto concentrato e attento. Al terzo Pomini si libera al tiro di controbalzo, ma la palla termina fuori. Il NibionnoXenia, però, capisce presto dove può pungere il Merate, ovvero dalla sua fascia destra d'attacco, dove Nicola Panzeri lascia troppo spazio all'avversario. Al 7imo in questo spazio di infila Petrone che trova la pronta risposta di Meregalli in angolo.
La partita la fa il Merate (e a dimostrazione di ciò c'è il conto finale dei corner, visto che il Merate ne ha battuti più di una dozzina, contro un paio del NibionnoXenia), ma ad ogni squillo d'attacco dei giallo-blu, rispondono pronti i padroni di casa. E' il caso del 20esimo: Nicola Panzeri calcia al volo a lato, preoccupando Marchetti; al 23esimo sempre Petrone serve Cordaro sulla destra che impegna severamente Meregalli.
Collu è il fautore del gioco d'attacco del Merate: sa giocare di sponda in rapidità e sbaglia pochi palloni; lotta e conquista punizioni, ma calcia poco in porta. Nava e Stefano Panzeri si prodigano sulle corsie, ma senza combinare molto. Il loro lavoro è soprattutto di ostruzione e pressing.
Il finale di tempo è animato: il Merate batte una serie di corner. Da uno di questi conquista palla Capetti che trova un gran tiro sul secondo palo. Marchetti è bravissimo a mandare in angolo. Questo non dà esito, anzi il NibionnoXenia riparte e Petrone, servito in area, calcia sull'esterno della rete da posizione defilata.
SECONDO TEMPO: L'EQUILIBRIO SI SPEZZA
Botta e risposta, il primo tempo è stato così. La palla è stata più tempo tra i piedi di quelli del Merate, ma le occasioni sono pari. La ripresa è sulla stessa falsariga, ma più avara di emozioni. Al 14esimo Gerosa calcia una punizione radente che il terreno sintetico viscido rende pericolosissima. Meregalli infatti non trattiene, ma ci pensa Corbetta ad anticipare Petrone. Collu, Nava e Panzeri Stefano non sanno più gestire palloni in attacco e così il NibionnoXenia prende coraggio. Al 16esimo Ababio M.A. Si invola sulla destra in una azione personale che però conclude debolmente.
La partita entra in una fase di stanca, dove regnano l'equilibrio e la paura di commettere errori. La palla staziona spesso a metà campo e le difese hanno facilmente la meglio sugli attacchi. Ci vuole un episodio per sbloccare la situazione. E capita al 34esimo: Meregalli è chiamato ad un rinvio coi piedi da un retropassaggio. Per farlo deve uscire fino al limite della sua area. Il calcio risulta basso e corto e viene intercettato da Paladino. Meregalli decide di andare in pressing sulla trequarti, lasciando la porta sguarnita. Paladino calcia subito e centrare la porta non è difficile. La palla rimbalza e si infila in rete. Il NibionnoXenia è in vantaggio e mancano circa 10 minuto (più recupero).
Il Merate ha subito l'occasione per pareggiare: Brunetti si ritrova la palla sul destro dopo un angolo. Marchetti compie un miracolo in uscita e salva il risultato. Mancini e Di Gregorio (entrati dalla panchina) non cambiano la situazione. Vince il NibionnoXenia che la settimana prossima dovrà dimostrare i suoi progressi a Treviglio; mentre il Merate è chiamato alla sfida interna contro la Base 96 Seveso.
RISULTATI
Base 96 Ardor Lazzate 0 - 0
Caravaggio Giana Erminio 2 - 2
Ciserano Villa d'Almè 2 - 2
Folgore Verano Mapello 2 - 0
Mariano Calcio Trevigliese 3 - 2
Nibionnoxenia Merate 1 - 0
Curno Real Milano 1 - 0
Vimercatese Oreno Crema 1908 0 - 0
Voluntas Osio Sotto Sondrio Calcio 4 - 1
CLASSIFICA
1 Mapello 28
2 Folgore Verano 27
3 Villa d'Almè 26
4 Base 96 22
5 Sondrio Calcio 21
6 Mariano Calcio 20
7 Trevigliese 19
8 Caravaggio 18
9 Ciserano 18
10 Crema 1908 18
11 Voluntas Osio Sotto 18
12 Vimercatese Oreno 18
13 Curno 15
14 Giana Erminio 15
15 Ardor Lazzate 11
16 Real Milano 9
17 MERATE 9
18 NIBIONNOXENIA 5
La Società A.C. MERATE comunica ufficialmente di aver affidato l´incarico per la conduzione tecnica della prima squadra al Signor GIOVANNI CEFIS, nato a Bergamo il 28/06/1965.
Ex calciatore professionista (Leffe, Juve Stabia, Verona) e allenatore in squadre militanti nei campionati di eccellenza e serie D, negli ultimi anni ha allenato Colognese, Uso Calcio, Villa d'Adda.
Alberto Giani