L’Associazione “Amici di San Francesco” – ONLUS – con sede in via Gorizia n. 2 in Osnago ha acquisito una formale ragione sociale il 1° giugno 2000, ma i soci fondatori già da tempo avevano unito le forze per sostenere alcune iniziative umanitarie in varie parti del Kenya. Nell'estate del 1999, durante la vacanza-lavoro tenutasi presso l’Ospedale di Tiganya (Meru) per il rifacimento di tre reparti, un sacerdote locale, Padre Françis Limo Riwa sottopose al gruppo di volontari il grande problema dei bambini di strada, abbandonati dalle famiglie che si danno alla prostituzione e alla droga. Questo appello fu accolto con entusiasmo dal Sig. Giancarlo Magni (Presidente della Fiera San Giuseppe di Osnago e dell’Associazione Amici di San Francesco) e dal Dott. Dario Perego attuale sindaco di Merate e vicepresidente della suddetta Associazione.
Pertanto, all’inizio del 2000, ha cominciato a prendere corpo uno specifico progetto volto alla realizzazione di un villaggio di accoglienza per bambini abbandonati. Il progetto si propone di togliere dalla strada centinaia di bambini di età variabile tra i 5 ed i 15 anni che, per sopravvivere, sono dediti a piccoli furti ed alla prostituzione e che usano sniffare colla o masticare mirra per attutire i morsi della fame. Si promette di dare loro la possibilità di avere, una casa, un’alimentazione regolare e una formazione professionale finalizzata a creare l’opportunità di un inserimento nel mondo del lavoro così da riacquistare la dignità che hanno perso troppo presto.
La realizzazione del progetto è iniziata a febbraio del 2000, quando è partito il primo gruppo di volontari per avviare i contatti con le autorità locali e presentare i vari progetti al Vescovo di Meru Rev. Monsignor Silas S. Njiru ed a Padre Françis; i progetti sono stati ufficialmente approvati.
Presidente: Giancarlo Magni Cell. 348.0880197
Per consultare gli articoli antecedenti a giugno 2010 vai alla ricerca in archivio.