• Sei il visitatore n° 531.812.846
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 10 agosto 2010 alle 09:16

Anziani: i centri Auser di Lecco, Barzanò e Paderno al servizio degli ultra 65enni





Aumenta in città il numero degli ultra 75enni soli. Lo confermano i dati dell' iniziativa emergenza caldo che vede impegnate ogni anno durante l'estate l'Asl e l'Auser, associazione quest'ultima per l'autogestione dei servizi e della solidarietà che opera nel campo del volontariato e della promozione sociale tesa a valorizzare le persone anziane. Premettendo che molti comuni stanno ancora inviando i loro elenchi, se il dato provinciale si mantiene stabile, una netta variazione si registra invece per quanto riguarda Lecco città, i cui valori salgono rispetto allo scorso anno. Se si considerano le persone segnalate in totale, infatti, da 1178 si passa a 2141 nel 2010, mentre di queste, quelle con numero di telefono e quindi contattabili aumentano di 435 unità.


Ad occuparsi di loro i circa 40 volontari dei punti di Barzanò, Lecco e Paderno che giornalmente contattano queste persone parlando con loro, fornendo informazioni e aiutandole per qualsiasi necessità, dal trasporto verso il parrucchiere fino alla spesa. Le quote rosa superano di gran lunga gli uomini, con l'85%, e circa il 50% delle persone contattate durante i mesi estivi chiede di ricevere costantemente altre telefonate, vedendo nel servizio un'ottima possibilità di parlare con qualcuno e farsi aiutare.

Sono circa 40 i comuni della provincia lecchese che hanno risposto positivamente all'appello, inviando i propri elenchi con i nominativi degli anziani residenti nel territorio. Molti sono anche le persone che contattano spontaneamente il numero verde 800-995988; dal 1 gennaio 2010, sono state ricevute 1060 chiamate, il 72% provenienti da persone tra i 75 e gli 84 anni, 751 solo provenienti da Lecco città.

Anelo Vertemati

"Il gradimento per il servizio cresce e le richieste sono spesso legate alla solitudine e alla necessità di accompagnamento presso i supermercati. Abbiamo già effettuato il primo giro di telefonate e presto inizieremo il secondo - ha confermato il presidente Angelo Vertemati - Non emergono problematiche gravi ma notiamo che spesso gli anziani sono disinformati, fanno fatica ad aggiornarsi e non sempre conoscono le iniziative che il Comune propone". A tal proposito, a fine agosto per gli ultra 65enni, circa il 25% della popolazione lecchese, sarà possibile trascorrere una giornata ai Piani d'Erna promossa dal servizio anziani per il 31 agosto. Il programma prevede la salita e la discesa in funivia, pranzo presso i ristoranti locali ed un piacevole pomeriggio in compagnia. Per chi fosse interessato la quota di partecipazione è di 11 euro a persona ed è possibile iscriversi entro il 26 agosto presso via dell'Eremo 28.

Clarissa Colasanti
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco