Però non entrano nello specifico, pur essendo uno di Lecco e l'altro di Castello Brianza, non parlano per esempio del progressivo ridimensionamento e impoverimento del Mandic, non parlano di reparti, dottori, infermieri, ambulatori, servizi spostati a Lecco. Stringi stringi, cosa ci dicono a noi meratesi?
Leggiamo insieme, è un esercizio emozionante:
"L'esperienza pandemica ha evidenziato quanto sia fondamentale potenziare la prevenzione e il comparto della salute mentale. Vengono, pertanto, potenziati i Dipartimenti di prevenzione e di salute mentale...", infatti a Merate hanno tolto il reparto Psichiatria.
"...un lungo lavoro di ascolto del territorio..." infatti le proteste dei meratesi e degli stessi dipendenti del Mandic, che da anni unanimemente si sono disaffezionati del loro lavoro, si lamentano per il decadimento e il depauperamento del Mandic e non vedono l'ora di andarsene in pensione per lasciarsi alle spalle il disamore, cadono nel vuoto e nell'indifferenza.
"...permettere ai cittadini di fruire dei servizi con una maggiore prossimità..." infatti per tutte le cose che hanno tolto a Merate bisogna andare a Lecco o dai privati.
"organizzazione dei servizi a livello locale, sulla base della popolazione di riferimento..." vedi sopra.
Articoli correlati