La mappa interattiva dell'ubicazione dell'amianto negli ambienti domestici, le domande frequenti rivolte allo Sportello online, le indicazioni circa la modulistica e la documentazione, i casi tipo che hanno visto coinvolti cittadini e aziende nella rimozione e la risoluzione del problemi. Sono questi gli argomenti che verranno trattati in sala consiliare a Olgiate sabato 13 gennaio. Con il nuovo anno torna lo sportello amianto e affiancato a quello fisico ne nasce anche uno online sul sito
www.gentedipianezzo.it, del quale verrà presentata la "seconda fase". Infatti Il progetto, pensato e realizzato da volontari dell'associazione Gente di Pianezzo, è suddiviso in due parti e si dovrebbe completare entro il giugno del 2018. La prima, operativa dal 19 ottobre 2017, ha riguardato le generalità dei rischi connessi con l'amianto, le aziende che operano nella rimozione e smaltimento e le domande frequenti rivolte alle associazioni. La seconda, in corso di realizzazione, sarà infine completata da un ultimo incontro che consisterà nelle conseguenze dell'esposizione, l'armonizzazione e la rifinitura dello Sportello Online, la condivisione dei risultati, e la messa in evidenza di sinergie con istituzioni e associazioni. Per quanto riguarda le prossime aperture dello sportello, saranno il 13 e 27 gennaio, il 10 e 24 febbraio, 10 e 24 marzo dalle 9 alle 12, previa prenotazione al numero 349 8108296 o tramite l'ufficio tecnico del comune. E' sempre possibile mettersi in contatto scrivendo a
olgiatemolgora.pianezzo@outlook.it.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco